Studio di fattibilità
L’analisi tecnico-economica per riqualificare la tua abitazione
L’analisi tecnico-economica per riqualificare la tua abitazione
Lo studio di fattibilità permette di capire se ci sono i requisiti per realizzare un progetto di efficientamento energetico. Attraverso l’analisi e la nostra consulenza, puoi rinfrescare e riscaldare l’abitazione, installare un impianto fotovoltaico e garantire acqua calda sanitaria a tutta la tua famiglia accedendo al vero risparmio e al comfort che meriti.
Consulenza telefonica con un nostro tecnico qualificato per effettuare una prima analisi del fabbisogno energetico dell’abitazione e definire gli obiettivi.
Verifica di tutta la documentazione e sopralluogo dettagliato dei nostri tecnici.
Analisi del fabbisogno energetico, verifica degli impianti esistenti, dei sistemi elettrici e idraulici, dimensionamento impianti e nuova potenza contatori
Verifica preliminare degli incentivi e delle detrazioni fiscali, analisi dei costi e tempistiche e valutazione della fattibilità dei lavori.
Con l’accettazione dell’analisi di fattibilità, saremo al tuo fianco durante tutte le fasi dei lavori, garantendo il rispetto dei tempi previsti e delle normative di sicurezza sul lavoro.
Delta KiloWatt si compone da professionisti specializzati nel settore dell’efficienza energetica, come ingegneri, architetti e tecnici del settore edile.
Il nostro team di specialisti sarà felice di aiutarti nel redigere l’analisi e supportarti nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze.
Ottenuta l’analisi di fattibilità, sarai in grado di valutare se il progetto di efficientamento energetico della tua abitazione è fattibile dal punto di vista tecnico ed economico.
L’analisi ti fornirà informazioni sul costo degli interventi, sulle agevolazioni e sul tempo di ritorno dell’investimento. Questi dati ti permetteranno di prendere una decisione consapevole sull’opportunità di avviare il progetto.
Quando è necessario lo studio di fattibilità?
È necessario quando si vuole avere una valutazione dettagliata sull’investimento e rientro economico per interventi relativi a: impianto termico e acqua calda sanitaria abbinati a un impianto fotovoltaico con o senza accumulo, ma senza trascurare il nostro obiettivo: risparmio e comfort per un consumo intelligente!
Qual è il tempo necessario per completare uno studio di fattibilità?
I tempi di lavorazione per la richiesta dipendono dal tipo di abitazione e dai lavori richiesti, nonché dalla disponibilità della documentazione necessaria. In genere, l’elaborazione richiede circa un mese.
Qual è il risultato dell’analisi di fattibilità?
La valutazione dei risultati ci permette di verificare la fattibilità degli interventi previsti per l’abitazione. Inoltre, otteniamo una stima dei costi e risparmi oltre la conferma dell’ammissibilità alle agevolazioni richieste.