Condizionatore e climatizzatore sono due termini utilizzati spesso come sinonimi, ma in realtà hanno un significato diverso e sono due dispositivi con caratteristiche da non confondere.
Stando alle definizioni delle normative UNI 10339, climatizzatore e condizionatore sono due strumenti affini ma differenti, infatti:
- Un impianto condizionatore deve provvedere al “trattamento dell’aria volto a conseguire negli ambienti abitati la qualità, il movimento, la purezza dell’aria e le caratteristiche termo-igrometriche richieste per il benessere delle persone.”
- Un impianto di climatizzazione deve provvedere alla “realizzazione e al mantenimento simultaneo negli ambienti abitati delle condizioni termiche, igrometriche, di qualità, purezza e movimento dell’aria comprese entro i limiti richiesti per il benessere delle persone”.
Quindi, tecnicamente, sia condizionatore che climatizzatore possono:
regolare la temperatura, provvedere al movimento dell’aria, migliorare la qualità dell’aria trattata mediante filtri, ma solo il climatizzatore può: regolare l’umidità.