Risparmio e Comfort per un consumo intelligente -

Ultime news Ecobonus e Superbonus

Con il Decreto Legge pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 16 febbraio 2023, n.11 ed entrato in vigore il 17 febbraio 2023, viene sancito il blocco della cessione del credito e dello sconto in fattura

In particolare, nel Decreto è stata segnalata un’urgenza nell’introdurre misure per la tutela della finanza pubblica nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche in materia edilizia. Si vuole definire il perimetro della responsabilità derivante dal meccanismo della cessione dei crediti a essa connessa. I lavori già in corso non sono interessati dalle nuove misure introdotte.

Le modifiche vedono protagonisti lo sconto in fattura, il blocco della cessione del credito e divieto di acquisto da parte delle Pubbliche Amministrazioni. 

Pubbliche amministrazioni ed esonero del cessionario 

Il Decreto Legge riguardante la modifica della disciplina relativa alla cessione o sconto in luogo delle detrazioni fiscali (di cui all’articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n.34, convertito, con modificazioni dalla legge 17 2020, n.77), prevede che le pubbliche amministrazioni non possono essere cessionarie dei crediti di imposta derivanti dall’esercizio delle opzioni di cui al comma 1, lettere a) e b) dell’articolo 121.

In caso di violazione viene stabilito che la responsabilità in solido del fornitore che ha applicato lo sconto e dei cessionari è esclusa, se questi ultimi dimostrano di aver acquisito il credito di imposta e sono in possesso di documentazione relativa alle opere che hanno originato il credito di imposta. 

Tra i documenti richiesti sono inclusi il titolo edilizio abilitativo degli interventi, la notifica preliminare dell’avvio dei lavori all’azienda sanitaria locale, la visura catastale ante operam dell’immobile oggetto degli interventi e le fatture, ricevute o altri documenti comprovanti le spese sostenute.

Cosa resta per Ecobonus e Superbonus 

Resta comunque a disposizione di tutti la detrazione fiscale assorbita nell’arco di diversi anni, fino a 10 anni per alcuni bonus e 4 anni per il Superbonus.

Per tutte le informazioni

Delta Kilowatt fornisce servizi innovativi al servizio della trasformazione energetica sia a livello domestico che commerciale. I nostri servizi mirano ad attuare un cambiamento nel modo in cui i nostri clienti usano l’energia a partire dagli impianti che più contribuiscono a generare i loro consumi. Per questo i nostri progetti hanno come obiettivo la creazione di comfort e risparmio per un consumo intelligente. Contattaci e saremo lieti di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno!