Manutenzione e pulizia impianto fotovoltaico
La manutenzione degli impianti fotovoltaici è fondamentale per garantire il massimo rendimento e una durata ottimale della vita dell’impianto.
È un’attività essenziale che deve essere eseguita per assicurare che i pannelli solari funzionino correttamente producendo energia elettrica in modo efficiente e sicuro.
In cosa consiste la manutenzione dell’impianto fotovoltaico?
- pulizia/lavaggio dei pannelli fotovoltaici;
- controllo delle performance elettriche del modulo;
- verifica della presenza di rotture o fessurazione del vetro dei moduli;
- verifica e ripristino del fissaggio e dello stato dei morsetti dei cavi di collegamento dei moduli;
- verifica e ripristino serraggio delle bullonerie di ancoraggio dei moduli fotovoltaici alla struttura di sostegno e della struttura di sostegno all’elemento portante;
- ispezione visiva su eventuali deterioramenti interni della tenuta stagna di ogni modulo;
- verifica del corretto funzionamento dell’inverter sul display oppure sugli indicatori LED e relativo controllo delle tensioni ed eventuali problemi;
- pulizia delle aperture di ventilazione dell’inverter;
- verifica del funzionamento dei dispositivi di sicurezza;
- verifica del cablaggio e dei collegamenti elettrici comprensiva di sostituzione di fusibili;
- verifica tensione delle stringhe;
- verifica corrente di cortocircuito;
- verifica messa a terra;
La pulizia dei pannelli solari è importante perché polvere, sporcizia, foglie e impurità possono accumularsi sulla superficie dei pannelli, riducendo l’efficienza dell’impianto fino al 20%. Deve essere effettuata regolarmente, in base alla posizione geografica dell’impianto e alla quantità di inquinamento presente nell’aria.
Come pulire i pannelli fotovoltaici?
Ci sono diversi metodi per pulire i pannelli solari, tra cui il lavaggio con detergenti speciali e il lavaggio con acqua distillata. L’importante è utilizzare prodotti specifici o affidarsi a professionisti del settore, in quanto, un uso errato dei prodotti potrebbe causare danni ai pannelli.
In generale, si consiglia di pulire i pannelli solari una volta all’anno, a seconda delle condizioni ambientali dell’impianto. È di fondamentale importanza verificare il funzionamento di inverter e cavi in modo che l’impianto funzioni correttamente e al massimo delle sue capacità.
Quanto costa la manutenzione di un impianto fotovoltaico?
I costi per la pulizia possono variare in base alle dimensioni dell’impianto e alla tipologia di lavoro che fa effettuato, ma la manutenzione ordinaria aiuta l’impianto a funzionare al massimo delle sue capacità.
Ricordiamo che questo è un ottimo momento per passare al fotovoltaico! Potrai risparmiare sul rincaro bollette bloccando il prezzo dell’energia, ottenere comfort nel lungo periodo e accedere alle agevolazioni fiscali.
Per tutte le informazioni
Delta Kilowatt fornisce servizi innovativi al servizio della trasformazione energetica sia a livello domestico che commerciale. I nostri servizi mirano ad attuare un cambiamento nel modo in cui i nostri clienti usano l’energia a partire dagli impianti che più contribuiscono a generare i loro consumi. Per questo i nostri progetti hanno come obiettivo la creazione di comfort e risparmio per un consumo intelligente. Contattaci e saremo lieti di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno!