Risparmio e Comfort per un consumo intelligente -

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO: COS’È, VANTAGGI E INCENTIVI

Con efficientamento energetico o riqualificazione energetica,  si  intendono  tutti quegli interventi che apportano una miglioria della classe energetica in edifici pubblici e privati. Lo scopo principale è quello di ridurre costi e consumi e migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.

Quali sono gli interventi di efficientamento energetico? Posso beneficiare delle detrazioni fiscali?

Gli interventi di efficientamento energetico danno il diritto di beneficiare delle detrazioni fiscali, rispettivamente al 50 e al 65%.

Come segnalato sul sito dell’Agenzia delle Entrate, le detrazioni al 50% (art. 14 Decreto-legge del 04/06/2013 n. 63) sono previste per:

  • Interventi di acquisto e posa in opera di finestre comprensive di infissi, di schermature solari 
  • Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione con efficienza almeno pari alla classe A di prodotto prevista dal regolamento delegato (UE) n. 811/2013 della Commissione, del 18 febbraio 2013.
  • Interventi di acquisto e la posa in opera di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili, fino a un valore massimo della detrazione di 30.000 euro.
  • Installazione di impianti fotovoltaici con o senza accumulo e colonnina di ricarica elettrica.

Le detrazioni al 65% (art. 14 Decreto-legge del 04/06/2013 n. 63) sono previste per:

  • Interventi che vanno a sostituire gli impianti di climatizzazione invernali con impianti innovativi di composizione ibrida, costituiti da caldaia a condensazione integrata a pompa di calore che funzionino in abbinamento tra di loro.
  • Sistemi di building automation.
  • Interventi che vanno a sostituire in modo totale o parziale gli impianti di climatizzazione invernale con generatori d’aria calda a condensazione.
  • Gli interventi che vanno a sostituire il tradizionale scaldacqua con innovativi scaldacqua a pompa di calore, dedicati alla produzione di acqua calda sanitaria;
  • Interventi che vanno a installare i pannelli solari termici utili alla produzione di acqua calda per usi privati o pubblici come strutture sportive, case da ricovero o istituti scolastici.

Ricordiamo inoltre, che per chi esegue interventi di riqualificazione energetica  è possibile optare ad una delle tre opzioni proposte, ovvero o detrazione fiscale in 10 anni,   sconto in fattura o cessione del credito, che, con la nuova Legge di Bilancio vengono prorogati fino al 31 dicembre 2025.

Chi può accedere alle detrazioni per l’efficientamento energetico? 

Possono usufruire delle detrazioni i contribuenti proprietari e non dell’immobile oggetto degli interventi, residenti o meno nel territorio dello Stato e che sostengono le spese inerenti l’agevolazione. (Guida ristrutturazioni edilizie, Agenzia delle Entrate).

Per tutte le informazioni

Delta Kilowatt fornisce servizi innovativi al servizio della trasformazione energetica sia a livello domestico che commerciale. I nostri servizi mirano ad attuare un cambiamento nel modo in cui i nostri clienti usano l’energia a partire dagli impianti che più contribuiscono a generare i loro consumi. Per questo i nostri progetti hanno come obiettivo la creazione di comfort e risparmio per un consumo intelligente. Contattaci e saremo lieti di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno!