SCHERMATURE SOLARI: AGGIORNAMENTI E DETRAZIONI
Fino a dicembre 2021 è possibile usufruire dell’ Ecobonus del 50% (detrazione fiscale o sconto in fattura o cessione del credito) per quanto riguarda le spese sostenute in relazione all’acquisto di tende esterne e interne per la schermatura solare della casa.
Questo è quanto emerge dall’ultima Legge di Bilancio che ha prorogato l’agevolazione per le spese sostenute dal 1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 per un massimo di 60.000 euro per unità immobiliare per tende interne o esterne, chiusure tecniche mobili oscuranti o dispositivi di protezione solare integrate alla superficie vetrata. (L’allegato e M al DL n. 311 del 2006 consultabili).
Le detrazioni riguardano sia l’intervento di installazione ex novo, sia la sostituzione di schermature solari esistenti.
Ricordiamo che non c’è l’obbligo dell’acquisto degli infissi per ottenere il bonus del 50%: è possibile detrarre la spesa per le tende esterne indipendentemente dall’acquisto delle finestre.
La detrazione per le schermature solari comporta un miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici, infatti le schermature garantiscono un ambiente riparato dal sole e calore, riducendo il surriscaldamento degli ambienti e minimizzando la possibilità di accendere il condizionatore che aumenta i consumi.
Delta Kilowatt per garantire la qualità e l’eccellenza dei materiali e delle attrezzature per le schermature solari, ha dato vita a un’importante collaborazione con un’azienda dalla tradizione centenaria, specializzata nella produzione e vendita di gazebo, pergotende, tende da sole e tanto altro, la Fabio Sanna Protezioni Solari. Questi prodotti, proteggono dalla luce del sole e ottimizzano i costi legati ai consumi per climatizzare gli ambienti.
Non solo otterrai delle schermature solari di grande qualità per la tua casa o la tua attività, ma avrai la possibilità di ottenere la detrazione subito grazie allo sconto in fattura del 50% (link al nostro articolo su agevolazioni fiscali 2021) sull’importo speso grazie a Delta Kilowatt!
Requisiti tecnici
Per quanto riguarda i requisiti tecnici dell’intervento elencati più nello specifico nel Vademecum dell’ENEA per l’uso schermature solari e chiusure oscuranti possiamo dire che :
- Le “chiusure oscuranti” possono essere in combinazione con vetrate o autonome (aggettanti). Nel caso di sola sostituzione di chiusure oscuranti, la nuova installazione deve possedere un valore della resistenza termica supplementare superiore a quella della precedente installazione affinché venga conseguito un risparmio energetico.
- Per le “schermature solari” (ad esempio tende da sole, veneziane, tende a rullo, tende a bracci) sono ammessi gli orientamenti da EST a OVEST passando per SUD e sono pertanto esclusi NORD, NORD-EST e NORD-OVEST. Per le “chiusure oscuranti” (ad esempio persiane, avvolgibili, tapparelle) sono ammessi tutti gli orientamenti.
- Le schermature solari devono possedere un valore del fattore di trasmissione solare totale accoppiato al tipo di vetro della superficie vetrata protetta inferiore o uguale a 0,35 valutato con riferimento al vetro tipo C secondo la norma UNI EN 14501
Per l’acquisto e la posa in opera di schermature solari non è necessaria la presentazione dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE), né l’asseverazione di un tecnico abilitato che dimostri la conformità ai requisiti tecnici richiesti.
Il rivenditore deve riportare nella fattura al momento dell’emissione la seguente dicitura “Schermature solari ai sensi del D.lgs 311/2006 allegato M”.
Per accedere alle detrazioni fiscali bisogna dichiarare la classe del parametro fattore solare G TOT indicate nella tabella 3 dell’allegato enea:
Come riportato direttamente nell’allegato:
“Uno degli aspetti più importanti del comfort termico estivo è la limitazione della radiazione solare. La radiazione solare è direttamente proporzionale alla trasmissione totale dell’energia solare attraverso un vetro. Il fattore g è il fattore solare del solo vetro.
Il fattore “g tot” è invece il fattore solare della combinazione di vetro e dispositivo di schermatura solare e caratterizza la prestazione globale d’insieme.”
Per quanto riguarda invece il pagamento, si può pagare attraverso bonifico bancario o postale “parlante”, che deve necessariamente recare come causale il riferimento alla legge finanziaria 2007 (Schermature solari ai sensi della L. 296/06 e successive modifiche), sono necessari inoltre i dati del beneficiario del bonifico, i dati dell’immobile e il numero e la data della fattura.
Per tutte le informazioni
Delta Kilowatt fornisce servizi innovativi al servizio della trasformazione energetica sia a livello domestico che commerciale. I nostri servizi mirano ad attuare un cambiamento nel modo in cui i nostri clienti usano l’energia a partire dagli impianti che più contribuiscono a generare i loro consumi. Per questo i nostri progetti hanno come obiettivo la creazione di comfort e risparmio per un consumo intelligente.
Contattaci e saremo lieti di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno!