Come funziona un impianto fotovoltaico con accumulo?
Negli articoli precedenti, abbiamo parlato di come un impianto fotovoltaico sia una scelta vantaggiosa per le nostre tasche e per l’ambiente.
Ma quando si entra nella fase di scelta dell’impianto, bisogna tenere conto di diversi fattori. Una buona soluzione potrebbe essere valutare dei sistemi che permettano di aumentare l’autoconsumo. Un’idea, sarebbe quella di installare un impianto fotovoltaico con accumulo.
Ma cos’è?
Un impianto con accumulo, dalla parola stessa, ci permette di accumulare o immagazzinare l’energia all’interno di particolari batterie. In questo modo l’energia prodotta di giorno che non viene utilizzata subito, può essere impiegata di notte evitando un dispendio di energia e denaro.
Batterie: le tipologie più comuni
Esistono diversi tipi di batterie di accumulo, l’acquisto varia in base a diversi fattori come la potenza dell’impianto o la posizione, senza contare lo sforzo economico che ognuno di noi è disposto a fare. Possiamo però dire che le batterie più comuni sono quelle al piombo e quelle al litio. Le batterie al piombo costituiscono un basso impiego di capitale se si vuole investire in fotovoltaico. D’altro canto però sono ingombranti rispetto ad altre tipologie di batterie e necessitano di essere installate in zone ben arieggiate per evitare che si creino situazioni pericolose come esplosioni.
Quanto durano le batterie di accumulo per fotovoltaico?
Le batterie a litio durano sicuramente di più di quelle al piombo e sono più moderne e tecnologiche. Hanno la particolarità di ricaricarsi più velocemente e inquinano molto meno. Un’altra caratteristica è che sono più piccole di quelle al piombo, quindi ingombrano meno e possono essere installate all’interno dello stesso inverter.
Sono numerosi gli aspetti tecnici da prendere in considerazione per scegliere la batteria dell’impianto fotovoltaico, ve ne segnaliamo alcuni:
- Capacità, questo fattore è molto importante, ma va rapportato alle specifiche esigenze. Non è detto che una batteria con capacità maggiore sia sempre la scelta migliore. Tutto dipende da quanta energia consumi e dall’uso che ne fai.
- Efficienza energetica, è il rapporto tra energia scaricata ed energia utilizzata per ripristinare lo stato iniziale. Nelle batterie al litio questo valore è compreso tra l’80 e il 95%, contro il 70/80% di quelle al piombo.
- Capacità di mantenere il livello di carica nel tempo, anche se non utilizzate.
- Optional, le migliori batterie fotovoltaico sono dotate di ulteriori funzionalità aggiuntive, come l’alimentazione di back-up, che garantisce una certa disponibilità di energia anche in caso di blackout elettrico.
- Sistema di monitoraggio oltre a consentire l’aggiornamento software e la risoluzione della maggior parte delle anomalie da remoto, permette di monitorare costantemente i consumi reali di energia e di conseguenza tenere sotto controllo quanto addebitato in bolletta. Grazie al monitoraggio, è possibile inoltre controllare costantemente il buon funzionamento dell’impianto fotovoltaico con accumulo, cosa importante per massimizzare il rendimento dell’investimento fatto. In questo modo potrai monitorare le prestazioni di tutto il tuo impianto 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, evitando così arresti, malfunzionamenti o altri problemi tecnici.
Se vuoi scoprire tutte le caratteristiche di un impianto fotovoltaico con accumulo non devi fare altro che contattarci!
Per tutte le informazioni
Delta Kilowatt fornisce servizi innovativi al servizio della trasformazione energetica sia a livello domestico che commerciale. I nostri servizi mirano ad attuare un cambiamento nel modo in cui i nostri clienti usano l’energia a partire dagli impianti che più contribuiscono a generare i loro consumi. Per questo i nostri progetti hanno come obiettivo la creazione di comfort e risparmio per un consumo intelligente. Contattaci e saremo lieti di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno!